MSI: from Riccione to Miami
The report (in Italian) by Riccardo Duca and Ernesto Grazia

The report (in Italian) by Riccardo Duca and Ernesto Grazia
Dopo un lungo volo in aereo, il primo di gennaio 2025 siamo atterrati a Miami, entrambi per la prima volta. Subito abbiamo notato lo stile di vita americano, che si distingue molto dal nostro italiano:architettura diversa, unità di misura completamente diverse e anche le persone, spesso gentili, cortesi e disponibili sempre ad aiutarti…come nel caso delle persone del US Sailing Centre.
Il 2 mattina siamo andati a vedere il circolo per capire il da farsi sul noleggio della barca…come detto in precedenza,dalla tanta disponibilità ci hanno dato una barca provvisoria per uscire quel giorno facendo anche un allenamento con altri ragazzi sempre in Snipe, circa 5 barche …
La mattina seguente torniamo nuovamente al US Sailing Centre questa volta per noleggiare la barca definitiva per il clinic e i giorni di regata.
Fatte le varie regolazioni usciamo,una trentina di barche circa e facciamo qualche prova di partenza e di regata. Questa giornata di clinic è stata caratterizzata da veramente poco vento,ma che a momenti arrivava un po’ per poterci far divertire quelle 5 ore che siamo stati in acqua.
Lì notiamo il livello degli altri equipaggi, tutti bravissimi e con molta esperienza…
Ancora più stanchi ma non vinti,la sera siamo andati a visitare Miami,città un po’ caotica e caratteristica,con paesaggi diversi dai nostri.
Il mattino seguente sveglia presto perchè alle 11 come da bando suona la tromba della partenza.
Già dai primi sguardi,la mattina,al meteo capiamo subito che quei giorni saranno duri,sopratutto per noi che non siamo abituati all’oceano e che non pesiamo molto.
Come predetto arrivano una 20ina di nodi e un po’ d’onda,che ci fanno faticare molto a tenere la barca,infatti l’obiettivo della giornata era sopravvivere senza esagerare e rompere qualcosa. Sabato 4 gennaio quindi si disputano 3 prove…lunghe e faticose….
La sera come ormai solito andiamo a fare un giro nelle varie vie di Miami.
La domenica ci svegliamo come se avessimo 30 anni di più e guardando il meteo eravamo un po’ demoralizzati,le previsioni erano sempre vento 20 nodi di raffica…ma coraggiosamente riscendiamo in acqua con lo stesso obiettivo,stare attenti e goderci l’esperienza. Per fortuna il vento verso metà mattinata scende un po’,circa sui 12 nodi e ci permette di fare una prova decente. In programma c’erano 4 prove,ma il comitato ci manda a terra dopo la terza…terza che poteva essere anch’essa una prova discreta ma,complice un ingorgo in partenza partiamo più che ultimi,con qualche minuto di distacco,nonostante ciò riusciamo a recuperare 10 posizioni e a finire questa avventura a Miami con tanta esperienza fatta e nuove conoscenze.
Il giorno dopo siamo decollati per poi atterrare in Italia il 7 gennaio.
È stato molto bello partecipare a questo evento e metterci a confronto con persone che vanno veramente forte e che sono anche simpatiche,in alcuni casi…
Ringraziamo tutti quelli che hanno fatto sì che noi potessimo andare a questo evento e tutti coloro che si sono resi disponibili non solo per le barche, ma anche per tutto il resto, in particolare Kathleen Tocke e Augie Diaz. Grazie Miami per questa bellissima esperienza!
Riccardo Duca e Ernesto Grazia

Comments for this post are closed
0 comments